Terra tra due mari
I laboratori artigianali consentono la scoperta delle antiche arti della tessitura, della ceramica, dell’intreccio e della cartapesta .
Le cantine e i frantoi offrono la degustazione di ottimi olii e vini DOC e IGP, lungo i percorsi delle “strade dell’ olio” e “del vino”.
Le stradine di campagna permettono di trascorrere momenti all’aria aperta passeggiando in bicicletta oppure a cavallo .
La ferrovia locale, Sud Est, è il mezzo tranquillo per raggiungere Lecce (1 h) e tanti paesini, senza problema di parcheggio.
Il mare permette immersioni, organizzate da sub professionisti, e gite in barca per scoprire le bellezze della costa.
La visita al vicino museo archeologico di Vaste è l’occasione per conoscere l’antico popolo salentino: i “Messapi”. Il percorso può essere completato scoprendo, con l’aiuto delle guide, le vicine cripte affrescate dai monaci basiliani, fuggiti dalla Grecia nell’anno Mille, testimonianze, queste , delle innumerevoli influenze culturali presenti in questa terra.
I ristoranti tipici e le trattorie consigliate, dall’atmosfera curata e familiare, consentono di assaporare pietanze della cucina tradizionale.
I numerosi locali notturni e le discoteche ( BLU BAY, GIBO’, MALE’ ) affacciate sul mare rendono indimenticabili le serate estive.
Distanze d’interesse
- Lecce 45 Km
- Castro e la grotta Zinzulusa 5 Km
- Otranto 18 Km
- Galatina 18 Km
- Gallipoli e Lido Pizzo 40 Km
- Santa Maria di Leuca 35 Km
- Nardò 45 km
Link d’interesse
http://www.opencitiesonline.com/
Attrazioni notturne
- MALE’ 8 Km
- BLU BAY 5 Km
- GIBO’ 20 Km
Collegamenti
- Aeroporto Brindisi Km 80 http://www.aeroportidipuglia.it/
- Aeroporto Bari Km 180 http://www.aeroportidipuglia.it/
- Collegamento ferroviario da Lecce con treno locale Ferrovie Sud Est(1h)
https://www.fseonline.it/ - Collegamento autolinee
http://www.stplecce.it/